sabato 31 luglio 2010

Montepaone – Leo club.


Nella splendida cornice del Residence Estella Club di Montepaone Lido. Si è svolta giorno 30 luglio '10, a partire dalle ore 19.30, la XXII Charter Night del LEO CLUB Catanzaro. Nel corso della tradizionale cerimonia è avvenuta la visita ufficiale del Presidente del Distretto 108Ya Carmine Nino e del suo direttivo, il Passaggio della Campana con del testimone tra presidente uscente Giovanni Fioresta e presidente entrante Giorgia Fulginiti e l'ammissione di 4 nuovi soci: Alessandro Aliano, Valentina Barberio, Maria Consuelo Citriniti, Daniele Grande.In occasione dell'evento numerosi soci appartenenti a club limitrofi e di tutto il distretto non hanno voluto far mancare il loro saluto al Club. Erano altresì presenti diverse autorità LIONISTICHE appartenenti ai Lions Club Catanzaro Host, Catanzaro Mediterraneo, Catanzaro Rupe Ventosa, Soverato e Versante Ionico delle Serre, che hanno condiviso con i giovani leoncini un solenne momento di vita associativa."È stato un anno davvero proficuo ed intenso per il nostro club - ha affermato l'oramai Past President Giovanni Fioresta - che si è concluso con la consegna all'Università Magna Graecia di 3 postazioni per ipovedenti che consentiranno a studenti disagiati di proseguire con più facilità la carriera universitaria"Il nuovo presidente, Giorgia Fulginiti, ha dichiarato : "E' un vero privilegio poter essere alla guida di un club così prestigioso come il nostro. Sarà mia cura profondere il massimo impegno, sicura che in questa esaltante avventura sarò accompagnata oltre che dal direttivo, da tutti i miei soci".La frase scelta per il nuovo anno sociale è "La mente si arricchisce di quello che riceve, il cuore di quello che dà"."Ho pensato racchiudesse entrambe le opportunità che questa meravigliosa esperienza leoistica offre: quella di sviluppare doti di Leadership, divenendo più consapevoli e propositivi, e quella di arricchirsi nell'animo attraverso il servizio alla comunità, soprattutto quando alla donazione di un bene materiale si associa la possibilità di instaurare un rapporto con i beneficiari". 

Articolo e foto di Gianni Romano.

mercoledì 28 luglio 2010

MONTEPAONE – PROGRAMMA ESTATE 2010

















Associazione Turistica Proloco Montepaone
Amministrazione Comunale di Montepaone

 
Programma Estate 2010
29 Luglio - 01 Agosto
3ª Edizione dell' "Agorà dei Giochi Senza Confini"
Montepaone Lido - Montauro
A cura del CSI (Comitato di Catanzaro) e della Diocesi di Catanzaro-Squillace

 
30 Luglio – 01 Agosto
Montepaone Sup.- P.zza Immacolata
Festa Patronale di S. Felice

 
02 Agosto ore 21:30
Montepaone Lido- P.zza San F.sco di Paola
Gran Concerto D'Estate
Orchestra Bielorussia – Yumi Chong
soprano
Son Young tenore


 
05 Agosto ore 21:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
L' "Associazione Teatrale Ciccio Rattà Montepaone" presenta:
"Meglio 15 soldi che……"

 
06 Agosto ore 17:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
Marathona IIª Edizione "Corri sempre"
A cura della "Porta del domani" (CSI Centro Sportivo Italiano)

 

 
06 - 08 Agosto ore 21:30
Montepaone Sup.- P.zza Immacolata
Festa Patronale di S. Francesco di Paola

09 Agosto ore 21:30
Montepaone Sup.- P.zza Immacolata
Sagra del morzello e della salsiccia con i "Kalamu" in concerto
(a cura della associazione "L'Olmo")

 
10 Agosto ore 21.00
Montepaone Sup - P.zza Marini
Sagra dello Stocco
a cura della Parrocchia di Montepaone Sup.

 
11 Agosto ore 21:30
Montepaone Sup - P.zza Immacolata
Dionesis in concerto

 
12 Agosto ore 21:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
Estate ragazzi "serata genitori figli"
(a cura dell'associazione Porta del Domani – CSI Centro Sportivo Italiano)

 

 
13 Agosto ore 21:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
D. E. Logan in concerto (fisarmonica e bongo)

 

 
14 Agosto ore 20:30
Loc. Timponello
Sagra della salsiccia e Karaoke

 

 
16 Agosto ore 21:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
La Compagnia teatrale " Franco Squillacioti" presenta
" U zitu mutu e i soceri musci"

 

 
19 Agosto ore 21:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
FRANCESCO RENGA IN CONCERTO
"Orchestra e Voce Tour 2010"


 
Dal 20 al 23 Agosto ore 21:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
Festival della musica popolare IIª Edizione
20 Agosto "Terra di Calabria"
21 Agosto "Cumelca"
22 Agosto "Sandro Sottile"
(a cura del Comitato della Festa di S. Giovanni Battista)
23 Agosto "Folkalabria"
Per tutta la durata del festival saranno allestiti stand eno-gastronomici, di antiquariato e di artigianato locale a partire dalle 19,00

 

 
24 Agosto ore 17:30
Montepaone Lido - P.zza San F.sco di Paola
Iº Raduno Cinofilo
"Sfilata a 6 zampe"

Montepaone – Conferenza stampa per presentare il concerto di Francesco Renga a Montepaone il 19 Agosto


Nel corso di una conferenza stampa,presentato nella sala giunta del comune di Montepaone,il concerto di Francesco Renga che si terrà il 19 agosto con ingresso libero.Presenti all'incontro,il sindaco e consigliere provinciale Massimo Rattà,gli assessori comunali Annamaria Madonna e Michele Malta,il presidente della provincia Wanda Ferro,l'assessore provinciale Giacomo Matacera,il consigliere provinciale Marziale Mirarchi,il promoter Maurizio Senese,il sindaco Rattà ha colto la occasione per illustrare il ricco cartellone estivo fatto insieme ad altra associazioni presenti sul territorio e alla pro loco del presidente Anna Montillo,le manifestazioni si terranno in tutto il comprensorio comunale,marino,centro storico e frazioni."Bisogna diversificare le serate,queste le parole di Rattà,sagre,musica etnica,popolare sagre, tutte per rilanciare le radici culturali del territorio,un cartellone di indubbio spessore continuava Rattà,che raggiungerà il culmine con il concerto di Francesco renda con una orchestra di ben 40 elementi, grazie alla provincia di Catanzaro,grazie all'impegno del presidente Wanda Ferro.""Il nostro impegno come amministrazione provinciale,queste le parole di Wanda Ferro,è continuo e spalmato su tutti gli ottanta comuni facenti parte della provincia di Catanzaro,turismo,sport,accoglienza sono tutte facce della stessa medaglia e tutto serve,continua Ferro,a fare migliorare l'immagine di una provincia vocata al turismo,il nostro percorso politico-amministrativo continua Ferro,ci ha visti impegnati nel lungo inverno con sei alluvioni con danni ingenti a cui abbiamo dato risposte in tempi certi ,abbiamo come ente provincia sposato le iniziative del territorio che ritenevamo più importanti,un progetto che privilegia la indubbia crescita culturale,dalla fornitura dei pulman per i giovani che vanno in sicurezza in discoteca,alle tante iniziative culturali,con solo una preghiera,gli operatori economici debbono necessariamente avvicinarsi alla pubblica amministrazione,la musica come messaggio da diffondere e,continua Ferro prova ne è il ricco cartellone di spettacoli musicali di livello,grandi nomi per fare da cassa da risonanza alla nostra provincia.""Tutto il territorio,continua Ferro è stato attenzionato sulla base di proposte,evidenziando il fattore culturale e tenendo bene in conto quali le specificità presenti in un comune,quale programmazione da seguire,Francesco Renga oggi è uno dei migliori cantanti italiani. Le canzoni di Claudio Villa,Domenico Modugno e tanti altri,sono,conclude il presidente della provincia Wanda Ferro,la colonna sonora della nostra vita."A margine della riuscita giornata le considerazioni di Marziale Mirarchi,di Giacomo Matacera e del promoter Maurizio Senese.

Articolo e foto di Gianni Romano

  

martedì 27 luglio 2010

Montepaone – in memoria di Giovanni Paolo II ,RAI vaticano,Katia Ricciarelli,Daniele Piombi.


Grande ed emozionate serata quella che vedrà il primo agosto alle ore 21,sulla splendida location della lunga spiaggia bianca di Montepaone lido,per la giornata della memoria per il Santo padre Giovanni Paolo II°. In collaborazione con la RAI Vaticano,la CEI il consiglio episcopale italiano,l'arcidiocesi di Catanzaro - Squillace,l'associazione calabresi nel mondo,il ministero della giustizia, la fabbrica dei sogni il comune di Montepaone,la provincia di Catanzaro e la camera di commercio,uno spettacolo condotto da Domenico Gareri e Daniele Piombi,con la partecipazione straordinaria di Katia Ricciarelli,Alma Manera,Abba Sissoko, e con la partecipazione dell'orchestra –Terra d'amore- diretta dal maestro Pasquale Menchise e in collegamento via satellite con Antonio Zichichi,Bruno Vespa e Lino Banfi.


 

Articolo di Gianni Romano

lunedì 26 luglio 2010

Montepaone – Estate 2010 riapre il Tempio di Atlantide.


Riapre il Tempio di Atlantide grazie alla passione per la musica che accomuna un gruppo di amici di Catanzaro, i quali, dopo aver ridato vita e lanciato la discoteca People dalle ceneri di un'altra storica discoteca del capoluogo calabrese tentano di bissare l'impresa col sito estivo del golfo di Squillace.La discoteca, situata nel comune di Montepaone, a pochi km da Soverato, chiusa da oltre un decennio, tornerà ad allietare l'estate della costa jonica con numerosi eventi. I vacanzieri, oltre ai percorsi turistici culturali, potranno inserire nei programmi un'ulteriore opportunità di svago, ascoltare ottima musica in un clima tranquillo, allegro e familiare.

Grande apertura della nota discoteca situata al centro di Montepaone lido,migliaia le presenze. Da segnalare per domenica 1 Agosto la presenza del Dj Bob Sinclair.


Articolo e foto di Gianni Romano

domenica 25 luglio 2010

Montepaone – l’on. Santo Versace,in visita al CSM di Montepaone lido.


Al centro di salute mentale di Montepaone lido,si è registrata una visita gradita,l'on. Santo Versace nell'ambito delle ricognizioni dei centri di eccellenza nella disastrata sanità calabrese,e il CSM di Montepaone lido è un centro di eccellenza vero,un gioiello aperto al territorio,basta guardare agli utenti che afferiscono al centro consapevoli che al CSM,la professionalitàl'amore e il rispetto sono la base fondamentale con tanti validi medici che applicano progetti come la cura all'obesità degli utenti psichiatrici,progetti ad ambito nazionale a costo zero,la buona sanità al servizio del cittadino,da questo incontro è scaturito forte il legame tra la Calabria e Versace vero uomo del sud,innamorato della sua terra,e sempre alla ricerca della possibile soluzione ai ritardi endemici che attanagliano questa regione."Un incontro tra veri amici,queste le parole di Versace,un problema datato come quello della sanità in Calabria,il presidente Scoppelliti è pronto ad accorpare le varie professionalità presenti sul territorio,una politica che tenga conto della meritocrazia premiando le eccellenze presenti,un problema endemico,continua Versace per una regione spaccata una categoria come la classe politica che in questi anni ha pensato solo ad arricchirsi,nel 2006 Agazio Loiero ci ha usato solo come immaginette,ma senza produrre nessun risultato,tenendo conto che la sanità in Calabria assorbe ben l'ottanta per cento del bilancio regionale,siamo certo contro i viaggi della speranza,ma certo è che dobbiamo dare risposte certe ai calabresi.""Sono stato,continua Versace in visita al centro di Germaneto al CNR altro centro di eccellenza con professionalità presenti di alto valore ,persone valide e competenti,e per queste cose che Seppelliti vuole partire dalla base,iniziando una premialità di centri validi,un politico di caratura nazionale e giovane che farà certo bene alla sanità calabrese,sono rammaricato continua Versace perché nell'altra legislatura avevo incontrato il presidente della regione Lombardia Formigoni che si era detto entusiasta di dare una mano alla Calabria,creando una sinergia di intenti per ospitare professionalità nei centri lombardi,ma questo invito purtroppo non è stato raccolto.""Sono molto grato all'on. Versace per questa visita,queste le parole del direttore del CSM,Salvatore Ritrovato,tante le professionalità presenti in questo centro,la valida collaborazione con il Sert aperto al territorio,prevenzione,con spesso una doppia diagnosi,la vicinanza di Versace ci riempie di orgoglio,i nostri medici Insardà,Pisano con la musicoterapia,De Stefano,Vento,Greco,Conca,Massara e molti altri incrementano la buona sanità per un centro,continua ritrovato di vera eccellenza come questo,e chì meglio di Santo Versace potrebbe ricoprire una carica eccellente come quella di ministro alle attività produttive,e il mio personale rammarico per il mancato utilizzo della alta professionalità di Santo Versace nell'ultima legislatura regionale,ora si può,conclude Ritrovato colmare questo gap in ambito sanitario regionale,con l'alta professionalità e l'amore per la nostra terra con l'on.Santo Versace."

Articolo e foto di Gianni Romano

lunedì 19 luglio 2010

Montepaone – gemellaggio tra il Rebus e il Marina blu. Tappa raduno nautico,presente Wanda Ferro.

Singolare iniziativa,quella del gemellaggio tra la nota discoteca "Il Rebus"di Caminia di Stalettì e lo stabilimento balneare "Marina blu"il lido dei Vip a Montepaone lido.Organizzato per ogni domenica pomeriggio al Marina blu,l'happy hours nella terrazza del locale,un angolo di paradiso che abbraccia tutto il golfo di Squillace,un mare cristallino circondato da una spiaggia lunga e bianchissima,a cura dello staff del Marina blu,il bere miscelato preparato da sapienti mani,i cocktail più celebrati e del momento,un vero e proprio trionfo di prelibatezze accompagnano i drink,mentre la musica di sottofondo è curata dal Rebus con alla consolle Aldo Carpanzano.Questo è sicuramente un modo di fare turismo e offrire validi servizi,due locali griffati vanto di tutta la Calabria,il Rebus è una datata discoteca nata negli anni 70 situata in un promontorio da cui si gode una vista impareggiabile,tanti i nomi di personaggi famosi passati dalla nota discoteca,il Marina blu di Montepaone lido "è"lo stabilimento balneare per eccellenza,vero modello da imitare ed esportare per il numero e la qualità dei servizi offerti,una lunga e curata spiaggia bianca,con ombrelloni e lettini di ultima generazione,noleggio imbarcazioni,scuola di sub,scuola di vela,ristorante,bar,pizzeria,self service,priveè con comode sedute in rattan e cuscini di lino bianco,discoteca e tanta disponibilità da parte dello staff del noto locale.Anche la IV° tappa del raduno nautico tra barche a vela e a motore,ha scelto di fermarsi per una tappa golosa,tante le specialità preparate dagli chef ai velisti provenienti da Crotone,il raduno è stato patrocinato dalla provincia di Catanzaro e da quella di Crotone,presente al Marina blu anche il presidente della provincia Wanda Ferro,mentre lo specchio d'acqua davanti al noto locale,si riempiva di imbarcazioni da sogno,leggere ed aree barche con grandi vele spiegate al vento,vivere il mare,con una imbarcazione per godere di una paesaggio costiero come quello del mare jonio.


Articolo e foto di Gianni Romano


Montepaone - convegno AVIS


Ringrazio" le autorità presenti, sindaci e consiglieri Comunali,inizia così il presidente dell'AVIS comprensoriale Montepaone – Montauro,Salvatore Iannelli nel corso del riuscito convegno sulla donazione del cordone ombelicale,Il presidente della BCC ed il consiglio di amministrazione unitamente ai dipendenti per la loro collaborazione con l'Avis Comunale; Ringrazio il direttivo Comunale Avis Montepaone Montauro e tutti coloro che hanno contribuito nell'organizzazione del Convegno;Ringrazio lo staff medico presente in sala, dai relatori agli ospiti;Ringrazio L'Avis Provinciale per come ci supporta e mi sopporta;Infine ringrazio i presenti e tutti i nostri donatori che volontariamente hanno scelto consapevolmente di donare il proprio sangue . Bisogna prendere atto di questa immensa risorsa presente nel comprensorio : oggi fra tanta indifferenza ed egoismo c'è qualcuno che continua generosamente a fare del bene senza aspettarsi nulla in cambio."QQqQuello della ricerca sulle cellule staminali e delle terapie cellulari; è ,continua Iannelli,un argomento complesso e in continua evoluzione, su cui i volontari dovrebbero essere costantemente aggiornati per poter contrastare nei limiti del possibile la dilagante disinformazione in merito."Il sangue contenuto nel cordone ombelicale – è ricco di cellule staminali, le stesse presenti nel midollo osseo, preziose per la cura di patologie ematologiche, sia neoplastiche (leucemie e linfomi), sia non neoplastiche (gravi forme di anemia, talassemia) e nella ricerca per le potenziali applicazioni nella medicina rigenerativa. Generalmente, dopo il parto, il cordone ombelicale viene gettato via ma oggi, per i genitori che lo desiderano, è possibile donarlo presso "L'Ospedale di Lamezia- Catanzaro e Soverato " rivolgendosi, durante la gravidanza al proprio Ginecologo - alla Gadco Avis provinciale di Catanzaro e aderendo al "consenso informato per la donazione". Sarà necessario, per esempio, effettuare un percorso guidato ma semplice di indagini mediche per accertare l'idoneità del sangue a scopo terapeutico."Il tutto completamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Fatto ciò, al momento del parto, una volta reciso il cordone, il sangue viene conservato in «apposite sacche etichettate con codici a barre per garantirne la "tracciabilità" futura in sede di "bancaggio" e inserimento del campione nel registro donatori. Il trasporto alla Banca Calabrese di raccolta del sangue del cordone ombelicale che si trova a Reggio Calabria avviene gratis tramite L'Avis Provinciale di Catanzaro entro 36 ore dal prelievo dentro appositi contenitori che ne assicurino l'integrità e la purezza»."La Grande partecipazione di neo mamme, mamme e giovani donne ci fa ben sperare in un futuro più solidale,I continui cambiamenti che la nostra società sta registrando in molti settori non risparmiano la nostra attività, all'interno della quale si sta disputando una dura partita fra l'aumento dei consumi di sangue e il numero delle donazioni effettuate dai nostri donatori.L'Avis Provinciale e le sedi Comunali considerato l' Arrivo dell'estate, come tutti sappiamo il bisogno di sangue aumenta, quindi, sensibili al problema ci si è attivati ad un costante lavoro d'informazione ,
attraverso spot televisivi, giornali e sul web, invitando anche telefonicamente molti donatori alla donazione, inoltre sono state organizzate delle serate teatrali all'insegna della donazione " Montepaone è stata scelta come punto di riferimento del basso ionio, considerato che sia in Cz Lido che a Soverato non c'è stata la disponibilità della Piazza, quindi la nostra Sede Comunale ospiterà nella serata del 30 luglio la compagnia " La bottega teatrale del piccolo Teatro d'Arte "che si terrà in Piazza San Francesco da Paola alle ore 21,30.Un doveroso Ringraziamento al Sindaco Avv. Massimo Rattà e alla Pro loco per la disponibilità della Piazza del palco e delle sedie. Ma in estate occorre uno sforzo particolare e la collaborazione che ci aspettiamo da parte di donatori e donatrici è ancora una volta fondamentale.     L'invito loro rivolto è di effettuare una donazione di sangue prima delle ferie, nel rispetto del periodo di pausa tra una donazione e l'altra. È ovviamente ai giovani che l'Avis vuole e deve rivolgersi, ed è nella scuola, anche se non solo nella scuola, che i giovani possono capire il messaggio loro rivolto.Molto spesso un giovane donatore appartiene ad una famiglia in cui anche i genitori o un fratello sono già donatori e ciò induce ad imitarli. La lezione di vita dei genitori è sempre fondamentale, Anche il contesto socio-culturale in cui il giovane vive gioca un ruolo importante. Con i coetanei dialoga, si confronta, vive il tempo libero o anche dello studio e delle attività, matura le sue convinzioni e le sue scelte.Il nostro progetto è quello di individuare dei giovani donatori disposti a impegnarsi, che abbiano la capacità di aggregazione e di dialogo, che possano tenere i contatti, riunire i giovani , promuovere qualche iniziativa, dare il senso di essere un gruppo e non singoli individui,uesto è il messaggio stampato su 10.000 scatole per la pizza su nostra proposta dal titolare della pizzeria il Ghiottone in Montepaone Lido . L'invito a donare arriverà così in migliaia di case, accompagnato dal profumo invitante della specialità nazionale per eccellenza. "-Sport e solidarietà : un'accoppiata vincente .E' proprio con l'intento di sensibilizzare i cittadini a donare il sangue che la nostra Avis Comunale ha in fase di sviluppo un Progetto con la scuola calcio Montepaone per divulgare il nome dell'Avis in tutte le manifestazioni sportive.Nostra volontà e quella di far compiere un salto di qualità, raggiungere con maggiore efficacia lo scopo comune di sviluppare nel territorio una cultura della donazione solida e capillare.0% rispetto agli anni precedenti.

Articolo e foto di Gianni Romano.

 

mercoledì 14 luglio 2010

Montepaone - consiglio comunale


Si è tenuto presso la delegazione municipale di Montepaone lido,il consiglio comunale con otto punti all'ordine del giorno alla presenza del sindaco Massimo Rattà. Dati per letti e approvati i verbali della precedente seduta,si passava alla trattazione del punto riguardante la variazione e storni di bilancio di previsione e alla relazione revisionale e programmatica al bilancio pluriennale 2010/2012,il primo punto avente per oggetto la variazione a causa di entrate per danni alluvionali,passava all'unanimità,mentre sul secondo punto relativo all'utilizzazione all'intero fondo di riserva si registrava l'intervento del gruppo di minoranza che per voce di Francesco Lucia motivavano l'astensione al voto,perché non sufficientemente motivato dell'utilizzo dello stesso,si passava all'approvazione a maggioranza. Si passava alla trattazione per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà,tenendo conto che la legge finanziaria n488, prevede che i comuni possono cedere in proprietà le aree concesse in diritto di superficie e con la acquisizione della piena proprietà viene ad essere cancellato ogni impedimento alla vendita dell'alloggio con l'incremento del reale valore dello stesso,su questo punto, il gruppo di minoranza per voce di Francesco Lucia dichiarava che mancava alla relazione la parte politica in quanto era presente solo quella fatta dai tecnici,Lucia ricordava che il comune non può non tenere conto del reale valore del terreno a discapito del proprietario,la trasformazione di diritto di superficie in diritto di proprietà al momento riguarda tutte le aree assegnate in base alla legge 865,si questo punto si registrava pareri discordi,ma al momento della votazione il gruppo di minoranza votava a favore a patto che si crei un regolamento ad hoc in assenza di una proposta di delibera. Si passava alla autorizzazione in favore del comune di Soverato per la realizzazione di un impianto di sollevamento liquami fognari in località "Fiumarata",si tratta in buona sostanza di realizzare e convogliare i reflui al depuratore consortile per i residenti di località Turrati e S.Nicola,in accordo di programma quadro per la tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche,dopo la visione degli elaborati tecnici con l'attestazione dei residenti totali e fluttuanti si passava alla votazione unanime. Mentre il punto riguardante il regolamento comunale per il cimitero,veniva rinviato,mentre la presa d'atto nota ASP avente ad oggetto revisione pianta organica sedi farmaceutiche,non veniva discusso in mancanza di aree disponibili,l'ultimo punto all'ordine del giorno prevedeva la surroga del consigliere dimissionario Nicola Fiorentino e il nuovo ingresso in consiglio comunale di Giovanni Pirrò.

Articolo di Gianni Romano

Montepaone – gravi disagi all’ufficio postale,utenti inferociti.


Continua la situazione di grande disagio all'ufficio postale di Montepaone lido situato in via Marco Claudio Marcello,in pieno centro abitato.I locali piccoli e certo non più idonei a contenere la grande e numerosa clientela che ogni giorno si reca all'ufficio postale,ogni giorno è facile notare che la fila degli utenti continua in mezzo alla strada,sotto il sole cocente dell'estate calabrese,anziani lasciati pericolosamente in balia di malintenzionati,specialmente quando riscuotono la pensione.Una situazione al limite della decenza,locali angusti e non sufficienti a contenere la grande affluenza turistica di persone che sono in vacanza nella nota città jonica,con un pessimo biglietto da visita per la Caloria tutta.Questo nonostante numerose e vibrate proteste,che si ripercuotono sugli operatori agli sportelli,che troppo spesso vengono ridotti a due o ancora ad una unità per la mancanza cronica e datata di personale.Perché aspettare a risolvere la delicata questione,quando a Montepaone lido,c'è l'imbarazzo della scelta di nuovo locali,per trasferire e ampliare un ufficio postale ormai datato e inidoneo,anche ai fini della sicurezza,tante sono le lamentele espresse dalle persone in fila sotto il sole cocente,ma la cosa che più lascia perplessi è che si aspetta sempre il periodo estivo,quando la situazione diventa veramente insostenibile e il disagio aumenta in modo esponenziale,come la rabbia dei tanti utenti.

Articolo di Gianni Romano 

lunedì 12 luglio 2010

Montepaone – vip in vacanza,Massimo Mauro


Continuano le presenze di Vip a Montepaone lido,nota località turistica del soveratese,al "Marina Blu" il lido dei Vip,presente l'ex calciatore Massimo Mauro,insieme agli amici di sempre Carmine Nitti e Peppe Fonte. Massimo Mauro è stato  un calciatore che ha avuto il piacere nella sua lunga carriera, di giocare con i più grandi calciatori del suo periodo avendo avuto per compagni di squadra Palanca al Catanzaro, Zico all'Udinese alla Juventus Michel Platini e per finire a Napoli con il grande Diego Armando Maradona. Massimo Mauro, lasciata l'attività agonistica, ha intrapreso con successo la professione di commentatore sportivo su SKY.


Articolo e foto di Gianni Romano

domenica 11 luglio 2010

MONTEPAONE: Mazzotta auspica una larga condivisione alla proposta Ficchì


Dopo l'intervista rilasciata dall'autorevole esponente locale del Nuovo Psi, Francesco Ficchi, in merito alla costituzione di una larga intesa per le prossime elezioni comunali di Montepaone, interviene Salvatore Mazzotta, componente della Direzione Regionale Udc, nonché ex capogruppo di maggioranza ed attuale consigliere comunale, il quale manifesta la sua disponibilità alla costruzione di un nuovo percorso caratterizzato dai partiti che si riconoscono nel centro-destra, riproponendo l'alleanza modello Regione Calabria.
D: Come valuta la proposta avanzata dall'esponente del Nuovo Psi?
R: Ritengo che la proposta Ficchì meriti di essere accolta dai partiti a livello locale ed al contempo adeguatamente discussa ed approfondita da tutti coloro che si riconoscono nell'area di centro-destra. Auspico per tale motivo che si apra un dibattito serio e sereno e che si possano creare le condizioni per delineare un nuovo percorso. Non la rivincita degli uni contro gli altri, ma la capacità di mettere insieme le migliori energie per dare più forza e più vivibilità al nostro territorio.
D: Quali le priorità della Montepaone del domani?
R: Occorre innanzitutto capire che la situazione di partenza è oggettivamente difficile per il periodo di turbolenza economica che stiamo attraversando. Molti comuni sono vicini al dissesto, le casse comunali sono vuote, i trasferimenti statali e regionali diminuiscono di anno in anno, non c'è lavoro, cresce la criminalità, sono cambiati i modelli di riferimento cui siamo stati abituati per decenni. In questo contesto dovranno operare gli amministratori del domani a cui si chiederà sempre di più competenza, capacità di adattamento e dinamicità. A questo occorre poi aggiungere impegno ed assunzione di responsabilità. I nuovi amministratori dovranno quindi avere il coraggio di assumere decisioni forti che vanno nel segno della discontinuità con le scelte del passato, prossimo e remoto. Scelte magari impopolari, inizialmente difficili da comprendere, ma che alla fine, se indirizzate allo sviluppo ed al cambiamento, potranno rappresentare davvero una via d'uscita all'attuale stagnazione.
D: Quali ad esempio?
R: Penso ad esempio alla reale valorizzazione dell'area di Palacatri e di tutti i beni di proprietà comunale. Su questo aspetto l'attuale Amministrazione ha dimostrato di essere inconcludente.
D: Tra i nomi dei prossimi candidati a sindaco ci sono quello del Dott. Froio, attuale vicesindaco ed il suo. Cosa pensa a riguardo?
R: Che di solito in politica i nomi pronunciati anzitempo sono anche quelli che finiscono impallinati per primi. A parte la battuta, per quanto riguarda l'amico Franco Froio, stimato professionista, dovete chiederlo a lui. Io posso tranquillamente rispondere per me e dire che non sono interessato ad alcuna candidatura. Concluderò questa esperienza di consigliere comunale ed alla fine trarrò serenamente le conclusioni.
D: Un addio alla politica dunque?
R: Certamente no. Si può fare politica per il proprio paese e per la propria comunità anche da postazioni diverse ed è quello che farò.

Articolo di Gianni Romano

Montepaone (CZ) - VIP in vacanza


Continuano le presenze di Vip a Montepaone lido,ridente città turistica della costa jonica catanzarese,dopo l'arrivo in città di Claudio Ranieri allenatore della Roma e quello di Claudio Marchisio, calciatore di Juventus e Nazionale. E' la volta di Luca Anania portiere del Ravenna che milita in serie C. Al "Marina Blu" a Montepaone lido Anania, in Calabria con un gruppo di amici, tra un piatto di spaghetti alla chitarra e una ricciola al forno con patate,pachino e capperi non si è sottratto alle foto di rito e agli autografi dei fan presenti. La serata si concludeva nel privè del noto locale adagiato sullo splendido mare jonio del golfo di Squillace, tra morbide sedute su comodi cuscini in lino e divani in rattan, a fare da complice alla bella serata,una luna complice e sorridente.

Articolo e foto di Gianni Romano

 


 

sabato 10 luglio 2010

Montepaone – grande rappresentazione in piazza San Francesco,confraternita OFS.


Buona la prima : con queste semplici parole si può riassumere la serata che venerdì 9 luglio nella piazzetta San Francesco di Paola di Montepaone Lido, hanno tenuto i giovani della fraternità OFS / Gi.Fra.di Stalettì, che hanno messo in scena " Forza Venite Gente" un musical in due atti che narra la storia di San Francesco d'Assisi.Lo spettacolo ci ha riportati , per una sera, nel 1200 in una piazza di Assisi, per seguire Francesco e Chiara nel loro percorso verso Dio.Magicamente abbiamo ripercorso la vita del santo, dalla rinuncia alle ricchezze di famiglia fino alla sua morte, attraverso alcuni momenti importanti quali l'episodio del lupo di Gubbio , la perfetta letizia, la sorella povertà.Le numerosi canzoni, corredate da balletti, alternate ai discorsi di Pietro di Bernardone che spaziano dall'ironia alla disperazione , tipica di un padre che vede vanificate le proprie fatiche e deluse le proprie aspettative sul figlio. A dargli sostegno e aiuto c'è la Cenciosa, una simpatica poverella un po' suonata.Il cast è numeroso : a fianco dei personaggi principali diversi interpreti si alternano sul parco impersonando più ruoli e indossando diversi costumi.Protagonisti principali San Francesco d'Assisi, interpretato da Agazio Carello, Santa Chiara, al secolo Anna Maria Prestigiacomo, la Cenciosa, ovvero Maria Rita Amerato, e ,dulcis in fundo, Pietro di Bernardone, interpretato dall'Attore professionista Massimo Liti.E' proprio lui il tocco in più, un artista che ha preso parte a film quali Pizza Connection di Damiano Damiani, Mi manda Picone di Nanny Loy, C'era una volta in America di Sergio Leone, La donna delle meraviglie di Alberto Bevilacqua, La Certosa di Parma di Mauro gruppo : Maurizio Torchia.E così, quella che qualche mese fa era una semplice proposta lanciata da un gruppo di persone facenti parte della fraternitrà OFS-Gi.Fra, è stata accolta da tante altre persone che sembrava quasi attendessero l'invito.Di lavoro ce n'è stato veramente tanto e in questi mesi ognuno ha tirato fuori con generosità e impegno tutte le doti, la passione e tanta allegria, tutto per raggiungere un unico scopo : stare insieme.All'inizio ha voluto portare il suo saluto e il suo in bocca al lupo Don Roberto Corapi, parroco di Stalettì, che come sempre si è dimostrato vicino a queste iniziative. Nel suo breve discorso ha voluto sottolineare dei concetti molto importanti. Primo fra tutti ha evidenziato come spesso ci si lamenta che le chiese sono vuote , che non ci sono giovani, stasera invece c'è stata la dimostrazione che quando c'è la volonta e l'amore la chiesa può scendere anche in piazza e portare il suo messaggio a tutti , all'insegna di quelle parole che il grande Giovanni Paolo II pronunciò rivolgendosi ai giovani: " Non abbiate paura, aprite, anzi spalancate le porte a Cristo ".Dalla viva voce dei protagonisti si evince che la prima dello spettacolo è stata un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa, sia per l'accoglienza che il caloroso pubblico ha riservatoBolognini e Max Rider di David Worth.E poi tante persone che hanno lavorato dietro le quinte : tecnici, collaboratori di ogni tipo e un grande direttore artistico che ha dato la giusta amalgama a tutto il, sia perché tutto è andato per il verso giusto.E alla fine più di qualcuno è andato a complimentarsi con tutti i protagonisti : e addirittura, qualche addetto ai lavori che da anni segue da vicino questo spettacolo a livello teatrale e professionistico, ha detto che quello visto stasera non ha nulla da invidiare all'originale che Paulicelli, ormai trent'anni fa ha messo per la prima volta in scena.E questo, a detta degli stessi protagonisti, è stato il premio più bello a tutto il lavoro svolto tra mille difficoltà, la risposta più bella a tutte quelle persone che , come in ogni campo della vita, hanno provato a mettere il bastone tra le ruote e a distruggere, con le loro critiche e le cattiverie gratuite, tutto quello che di buono in questi mesi si è venuto a creare.Quindi , buona la prima, e fra un mese esatto si replica: il 9 agosto a Caminia, sullo splendido scenario naturale della spiaggia, e poi il 14 agosto a Stalettì, in occasione della festa di san Rocco.

Articolo e foto di Gianni Romano.

giovedì 8 luglio 2010

Montepaone – in vista delle amministrative,le considerazioni dell’ex segretario cittadino del PSI,Francesco Ficchi


Si cominciano a scaldare i motori,in vista delle prossime elezioni per il rinnovo della amministrazione comunale a Montepaone ,tanti i nomi e le possibili liste a loro collegate,Montepaone è una città in grande e continua crescita residenziale ed urbanistica,su queste possibili liste,abbiamo sentito l'ex segretario cittadino del PSI e attualmente attivo nel nuovo PSI,Francesco Ficchì.
Quale futuro amministrativo per Montepaone?
Auspico che quanto già avvenuto alla regione Calabria ed alla provincia di Catanzaro possa accadere anche a Montepaone,con una coalizione di centro destra aperta alla società civile.
Quindi,secondo lei a questa coalizione dovrà partecipare anche il nuovo PSI?
Certamente,non vedo come il nuovo PSI possa rimanere fuori da una coalizione politica di centro destra aperta alla società civile.
Ed il candidato a sindaco?
Il candidato a sindaco,una volta realizzata la coalizione sarà scelto senza pregiudizio alcuno,ma guardando alla persona che dovrebbe rappresentare al meglio la coalizione con esperienza sia politica che amministrativa che impegni anche la società civile.
Lei nell'ultima campagna regionale si è speso a favore dell'on. Francesco Galati già sindaco di Montepaone e segretario regionale del nuovo PSI,pensa che Galati approvi la sua idea?
Penso proprio di sì,invito i dirigenti del nuovo PSI ad un dibattito pubblico nel quale fare conoscere i propri inviati per quando riguarda la futura amministrazione comunale.
In questi giorni si sono succeduti alcuni incontri politici,cosa ne pensa?
Gli incontri politici si programmano e si svolgono nelle sedi preposte,Montepaone ha bisogno di una compagine forte con uomini e donne che sappiano rappresentare alle sedi regionali e provinciali i bisogni della collettività che sono molti di cui alcuni di difficile risoluzione.

Articolo e foto di Gianni Romano


 


 

lunedì 5 luglio 2010

Montepaone – nuovo bando per il nuovo lungomare,importo di euro 950.000,00.


Avviata la procedura per l'assegnazione dei lavori tramite gara pubblica del nuovo troncone del lungomare che unirà quello esistente di via marina con la località S .Luca,a darne notizia il responsabile dell'ufficio tecnico del comune di Montepaone Saverio Russo,si metterà fine ad una lunga assenza importante come la riqualificazione della via marina con il completamento e l'allungamento del lungomare,indispensabile volano di sviluppo economico.L' Importo complessivo è di euro €. 950.000,00, si farà fronte per €. 500.000,00 ai sensi della legge regionale 14.04.2004 n. 13, programma opere pubbliche o di pubblico interesse di cui all'art.1 della legge regionale 31.07.1987 n. 24 e per €. 450.000,00 di cui alla legge n. 248 del 02. 12.2005. Nel bando in oggetto evidenziate le relative condizioni,presentando i lavori stessi realizzabili, gli eleborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;allo scopo si chiede     di aver effettuato una verifica delle disponibilità della mano d'opera necessaria per l'esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all'entità ed alla tipologia dei lavori in appalto e di aver formulato l'offerta tenendo conto degli oneri previsti per la sicurezza e di accettare tutte le condizioni del capitolato relativo ai lavori in oggetto:di non trovarsi, con altri concorrenti alla gara, in situazioni di controllo di cui all'art.2359 del c.c.;-    (qualora il concorrente partecipi alla gara in associazione o consorzio): di non partecipare alla gara in più di associazioni o consorzio di concorrenti, neppure in forma individuale; La gara sarà esperita in una sala della sede del Comune di Montepaone Centro Via Roma 63, aperta al pubblico, il giorno 14.07.2010 con inizio alle ore 10,00 per l'esame della documentazione presentata dai concorrenti a corredo delle loro offerte per le determinazioni della commissione di gara in merito all'ammissione dei concorrenti alla gara medesima. 

Articolo di Gianni Romano


 

sabato 3 luglio 2010

Montepaone – cominciano i programmi per il prossimo campionato.


Archiviato il campionato con una salvezza più che tranquilla,l'US Montepaone calcio inizia a gettare le basi per quello che dovrebbe essere l'organico per il prossimo campionato da disputarsi in promozione,dovrebbe essere, a detta dei dirigenti un anno di transizioni per meglio operare su una base triennale che possa permettere ala squadra gialloverde di disputarsi i campionati senza particolari patemi di animo e di mettere,come ha fatto nel corso degli anni in evidenza i suoi migliori giovani,per esempio Domenico Fabio ceduto al Cosenza,ora in prestito al Sambiase,Antonio Galeano sempre al Cosenza,Giuseppe Sanso al Fasano ora al Rosario,Alessandro Sanso alla Bovalinese,ora al Guardavalle.Non ci sarà il tecnico della passata stagione Danilo Daniele ha lasciato comunque ottimi ricordi tra i numerosi tifosi che la domenica affollano lo stadio di via Mannis a Montepaone lido,Il Montepaone muove i primi passi verso il prossimo campionato di Promozione che si prospetta come una stagione di transizione. Si riparte con un nuovo progetto in cui verranno riconfermati pochi elementi e si punterà su una squadra molto giovane viste anche le nuove norme che prevedono almeno quattro under in campo. Ad illustrare il progetto il DS Francesco Coscarella che ha dichiarato <<il termine giusto per il nostro prossimo campionato è proprio, "transizione", con la speranza di programmare qualcosa di più importate già dalla stagione successiva, ripartiamo dai giovani e senza dubbio il nostro obiettivo sarà la salvezza>>. Obiettivo dichiarato quindi quello del Montepaone, che si affida comunque ad un allenatore esperto e preparato come Nicola Riitano, reduce, da una salvezza davvero miracolosa in casa del Badolato e con un passato anche da allenatore del Siderno in Eccellenza.Per Riitano ci sono già a disposizione, tra gli under, i confermati Urzino per l'attacco, l'esterno classe '91 Folino, Conforto esterno sinistro classe '92 ed il centrocampista Posella classe '92. A questi verrà sicuramente accostata l'esperienza dei vari Paparazzo classe 89, per lui un ritorno a Montepaone, e Palumbo per il centrocampo. In difesa sempre tra gli over confermati c'è Militi, un altro anno ancora con la maglia del Montepaone per l'esterno destro Fiorentino. Il DS Coscarella è comunque attivo e da alcune trattative a giorni potrebbero scaturire nomi importanti, sempre però con un occhio al bilancio.

Articolo e foto di Gianni Romano

 

Montepaone – comitato commercianti pro Tempio di Atlantide.


Se da una parte, si sono costituiti in comitato spontaneo un gruppo di cittadini che hanno richiesto all'amministrazione comunale di Montepaone, l'accesso agli atti amministrativi per verificare la regolarità della relativa autorizzazione alla prossima apertura della mega discoteca"Il Tempio di Atlantide" lamentando che a causa del presunto volume alto,gli stessi subiscono nelle ore notturne disagi,dall'altra parte si registra la posizione ferma di numerosi commercianti che proprio grazie alla apertura estiva della nota discoteca,che è la tra le più grandi del meridione,riescono a registrare una impennata nelle vendite,nei loro punto vendita.Basti pensare alle migliaia di giovani che prima di accedere al "Tempio di Atlantide"frequentano i numerosi esercizi commerciali di Montepaone lido,ristoranti,pizzerie,pub,bar e gelaterie prese letteralmente d'assalto alle prime luci dell'alba quando il popolo della notte,terminati i balli inizia il rito di una sana colazione a base di schiumosi cappuccini preparati da abili mani e fragranti brioche,tenendo poi in conto che grazie al lavoro di questi locali,si crea un circolo vizioso di consumi,un volano di sviluppo che coinvolge tutte le categorie commerciali,perché se da una parte lavorano i pubblici esercizi,da un'altra parte gli stessi dovranno pure acquistare le materie prime necessarie allo svolgimento legato alla loro attività.E poi come numerosi giovani fanno notare,la discoteca "Il Tempio di Atlantide"è il divertimento a chilometro zero,difatti essendo situata a Montepaone lido,i giovani per frequentarla non si devono sobbarcare lunghe trasferte in auto,evitando così anche il problema dell'alcol dopo-disco,causa di incidenti spesso mortali,ma avendo la fortuna e la comodità di fare quattro passi a piedi,non incorrono in gravi pericoli stradali notturni.Poi da considerare,la grande popolarità che la discoteca porta al nome del comune di Montepaone,basta ciccare sul mouse per vedere apparire sullo schermo il nome di Bob Sinclair che si esibirà nella nota discoteca il primo agosto con la prevendita iniziata da tempo,e ancora l'esibizione la scorsa estate di Shaggy,che registrò la presenza di migliaia di appassionati provenienti da tutta la penisola,ed ancora è bene impresso nella mente di chi qualche anno fa era presente quando nella discoteca fece la sua apparizione Vasco Rossi,ed ancora il tour mondiale degli Snap con l'unica tappa italiana proprio alla discoteca di Montepaone lido.

Articolo di Gianni Romano

giovedì 1 luglio 2010

Montepaone – nasce un comitato contro la riapertura della discoteca “Il Tempio di Atlantide”


Nasce a Montepaone lido,un comitato spontaneo composto da numerosi cittadini contro la prossima riapertura della mega discoteca"Il Tempio di Atlantide" che è situato in pieno centro abitato a Montepaone lido,il noto locale dopo la chiusura avvenuta qualche anno fa per problemi legati alla acustica elevata,aveva subito dopo le forti pressioni di numerosi cittadini che tra l'altro avevano occupato in maniera permanente la sala consiliare della delegazione municipale,lamentando il fatto che la musica era alta e non si riusciva a dormire,l'amministrazione comunale dell'epoca mandò gli incaricati preposti allo scopo e dopo i relativi controlli da parte di personale tecnico dell'ASL,la risultanza fu che si accertò il volume non conforme allo standard dei decibel di legge consentiti,la discoteca si vide revocare la licenza e da qui la chiusura con il suo inevitabile declino,fino allo scorso anno,quando altri imprenditori decisero di riportare la mitica discoteca ai fasti nazionali,tenendo conto che è tra le più grandi del meridione,si passò alla sua riapertura con ospiti di calibro internazionale,che portarono a Montepaone lido in occasione del grande concerto di Shaggy,migliaia di fan scatenati,per la gioia dei tanti locali pubblici del comprensorio presi letteralmente di assalto,ma chi non era commerciante ma solo residente nel periodo estivo,cominciò a lamentarsi con una serie di esposti per il rumore alto e l'impossibilità a prendere sonno con una serie di disagi per residenti,che a loro dire non riuscivano a dormire per il volume assordante. Oggi questo gruppo di persone,che ogni giorno aumenta di consensi si sono costituiti in un comitato spontaneo e hanno deciso di vedere tutelate da un legale le loro aspettative,e allo scopo hanno presentato un documento al comune chiedendo chiarimenti,in vista della riapertura prossima tenendo conto che da mesi su internet è iniziata la grande prevendita per Bob Siclair che si dovrebbe,il condizionale è d'obbligo, esibire giorno 1 agosto,proprio alla nota discoteca,"i sottoscritti costituitesi in comitato spontaneo,inizia così la lettera al protocollo comunale n°5617 indirizzata al sindaco Massimo Rattà,con la presente chiedono formalmente alla SV. Illa voglia renderli edotti circa la veridicità inerente alla prossima apertura della discoteca" Tempio di Atlantide",a tal proposito nel caso risponda al vero la volontà dell'amministrazione comunale di rilasciare e concedere l'autorizzazione alla suddetta apertura,chiediamo,continua il comitato,di avere accesso secondo l'articolo 241/90 a tutti gli atti e alla documentazione,con facoltà di estrarre e ritirare copie,riguardante la richiesta ed il rilascio della relativa autorizzazione.""Si chiede,continua il comitato inoltre che vengano adottate tutte le misure rendenti a salvaguardare la salute psicofisica di tutti i residenti nella zona,ricordando il valore costituzionale del diritto alla salute,nel richiedere,conclude la richiesta il comitato ,si specifica che l'interesse dei sottoscritti risiede nel fatto di essere residenti nelle vicinanze del sito in questione,all'occorrenza ritireremo gli atti e gli estratti in questioni,per meglio valutare il da farsi."

Articolo e foto di Gianni Romano