mercoledì 29 dicembre 2010

Montepaone lido - alla palestra Xpression fitness club,il campione mondiale Alessandro Galli.


Alla palestra XPRESSION FITNESS CLUB di Annamaria e Antonio Scozzafava a Montepaone lido,si è tenuta l'esibizione del campione di body building,Alessandro Galli,un campione preparato che si intrattenuto con i numerosi presenti su temi quanto mai attuali,come lo sport inteso come stile di vita,una sana alimentazione,composta da tutti i fattori importanti come fibre e carboidrati,e tanta è stata la professionalità di Alessandro Galli,che con dovizia ha relazionato in modo esaustivo su come si può diventare se non campioni,almeno atleti,lontano dalla vita sedentaria di oggi. Presente all'incontro il presidente Francesco De Nardo del centro sportivo educativo nazionale,atleti del comprensorio che hanno avuto modo di relazionarsi con un campione di caratura mondiale,dalla parte teorica si è passati alla parte pratica dopo un rapido riscaldamento,Alessandro Galli ha esibito un fisico possente ed invidiabile,addominali scolpiti,dorsali e pettorali lì in mostra grazie a pose plastiche ha hanno messo in luce,un fisico pressoché perfetto,che giustamente è stato premiato in numerose gare,come :
1° class. TROFEO TOLA TEAM IFBB - 1999; 
1° class. CAMPIONATO ITALIANO IFBB - 1999;
1° class. QUALIFICAZIONI EUROPEI FIH/P - 1999; 
4° class. CAMPIONATO EUROPEO - 2000; 
1° class. TROFEO FREEWAY - 2001;
1° class. CAMPIONATO ITALIANO FIH/P - 2001; 
1° class. SELEZIONE CAMPIONATI ITALIANO FIH/P - 2001 ; 
1° class. CAMPIONATI ITALIANI FIH/P - 2001;
1° class. TROFEO ACCADEMIA OLYMPIA FIH/P 2002;
1° class. TROFEO FREEWAY - 2003
1° class. CAMPIONATI ITALIANI FIH/P - 2003;
1° class. TROFEO ACCADEMIA + ASSOLUTO - 2003;
2° class. QUALIFICA CAMP. ITALIANO AINBB - 2004;
2° class. CAMPIONATO ITALIANO AINBB - 2004;
3° class. TROFEO 2 TORRI + 6° ASSOLUTO - 2004;
1° class. NOTTE CAMPIONI IFBB - 2004;
1° class. LUDUS MAXIMUS - 2004
2° class. TROFEO FREEWAY - 2006;
1° class. TROFEO 2 TORRI + 2°ASSOLUTO - 2006;
2° class. TROFEO 2 TORRI + 2° ASSOLUTO - 2007;
3° class. TROFEO 2 TORRI + 5° ASSOLUTO - 2008;
1° class. BODY BUILDING CLASSIC - VERONA - OVER 40 - 2008;
1° class. BODYBUILDING CLASSIC - VERONA - BODY EVOLUTION + ASSOLUTO GRAND PRIX 2 Torri - 2008;
1° ASSOLUTO BODYEVOLUTION - 2008Grande prestazione del nostro atleta Alessandro Galli al Trofeo Due Torri, massimo evento di Body Building in Italia.
Il Grand Prix e' una gara di body building maschile e femminile " OPEN". Nasce nel 1993 dall'idea di Franco Fabbri di unire in un'unica competizione, atleti appartenenti alle varie Federazioni Italiane, in un nuovo ed esaltante evento, una sorta di festa del body building nazionale. Nel corso degli anni il Grand Prix Due Torri ha consolidato il proprio prestigio fino ad affermarsi come una delle piu' apprezzate gare del settore, non solo nel panorama italiano ma anche a livello europeo. Da quest'anno ProAction è Golden sponsor del Trofeo, che si è svolto nello scorso week-end e che ha visto affermarsi- per la seconda volta consecutiva- uno dei nostri atleti sponsorizzati, il lombardo Alessandro Galli. Alessandro ha vinto nettamente sia nella sua categoria, "Evolution -178" che nella graduatoria assoluta dell' "Evolution". Un successo prestigioso che ripaga Galli dei sacrifici e degli allenamenti svolti fin d'ora che l'hanno portato, qualche settimana fa, anche al 2° posto del Campionato Del Mondo W.A.B.B.A.

Articolo e foto di Gianni Romano

martedì 28 dicembre 2010

Montepaone – consiglio comunale


Ultimo consiglio comunale per l'anno 2010. Con l'avvicinarsi della data per il rinnovo della macchina amministrativa, si registrano a Montepaone incontri più o meno pubblici,tra vecchi e nuovi soggetti del panorama politico. Daranno spazio, gli "anziani"della politica locale ai tanti giovani presenti sul territorio ? questo l'interrogativo che si chiedono in molti o sarà il solito copione già visto, con i soliti nomi che cambiamo solo di lista di appartenenza? Del resto il comprensorio montepaonese, è da sempre terreno abituale per scontri e confronti politici e in questo caso,accordi sembrerebbero essere quasi pronti per la lista del sindaco Massimo Rattà, che avendo esaurito il doppio mandato alla carica di sindaco, si vocifera la sua presenza nella lista che segue da dieci anni il suo schieramento. Un consiglio comunale alquanto veloce, quello di Montepaone composto da quattro punti all'ordine del giorno. Dopo la consueta approvazione dei verbali della precedente seduta si è passato alla ricognizione delle società partecipate dal Comune e alle autorizzazioni al mantenimento ai sensi dell'articolo 3 commi 27 e seguenti della legge 244/277.All'unanimità il consiglio approva il punto che sancisce la permanenza dei precedenti accordi. Denso il confronto sul secondo punto all'ordine riguardante una presa d'atto della deliberazione della corte dei conti n. 629/2010 che evidenziava delle criticità sulle pratiche amministrative dell'ente. Il primo cittadino Rattà dopo l'attenta lettura della comunicazione procede con la comunicazione delle misure già adottate dal comune per superare i problemi, sottolineando che nessuna opposizione è stata avanzata sul bilancio dell'ente che con sofferenza si è confermato in pari. Il punto passa con l'astensione della minoranza e di Saverio Candelieri e Salvatore Mazzotta, che pur essendo per loro stessa dichiarazione consiglieri in seno e organici alla maggioranza in quota al partito dell'UDC, hanno con un articolo apparso in questi giorni proprio sulle pagine del "Quotidiano", ritirato il loro appoggio al sindaco Massimo Rattà. Certamente da seguire con maggiore interesse l'evolversi della situazione politica locale e dove i due consiglieri andranno a collocarsi nella nuova tornata elettorale ormai prossima. Si rimanda invece l'ultimo punto sull'approvazione del capitolato speciale d'appalto afferente il servizio di raccolta RSU.

Articolo e foto di Gianni Romano

lunedì 27 dicembre 2010

Montepaone – concerto di Natale.

Piena come sempre di fedeli,la chiesa matrice di San Giovanni Battista a Montepaone lido,in occasione del concerto di Natale.La parrocchia di San Giovanni Battista,come avviene sempre in occasioni di feste organizza eventi che riescono a coinvolgere e suscita sensazioni,come in occasione dei canti del coro parrocchiale "Laudato Siì"diretto con grande maestria dal maestro Francesca Pallone,questa volta accompagnati dall'orchestra parrocchiale diretta dai maestri,Marisa De Bellis e Francesco Cerullo,agli strumenti gli studenti dell'istituto comprensivo "don Mario Squillace "di Montepaone lido, mentre i bambini vestiti da angioletti recitavano le loro poesie, ed un grande ringraziamento è stato espresso per il dirigente scolastico Giovanna Esposito Vivino,la chiesa di San Giovanni Battista con il parroco don Bernardo Marascio e la scuola uniti in un grande progetto comune per la perfetta riuscita in un evento importante come il Natale. In una chiesa piena grande è stata la esibizione dei ragazzi agli strumenti come violino,flauto traverso,clarinetto,violoncello e sassofono contralto,mentre il coro "Laudato Siì" ha dato come sempre prova di una grande bravura con l'esecuzione di canti come,dolce sentire,alto e glorioso Dio,è Natale se vuoi,tu scendi dalle stelle,adeste fidelis e gioia nel mondo,presenti in chiesa rappresentanti dell'amministrazione comunale e i frati della casa di Nazareth con il presidente provinciale del CSI,frate Franco Lio che dall'altare ha avuto parole di elogio e ammirazione per il grande successo dell'evento"Natale è la festa dell'incontro con Dio,queste le parole di frate Lio,e gli uomini,Dio si è fatto bambino per stare insieme a noi,cosè Natale oggi?continuava frate Lio,è come quello della nascita di Gesù bambino o quello di oggi,consumistico o meglio ancora quello della tenerezza dei cuori,uniti troverete pane per i vostri denti."


Articolo e foto di Gianni Romano

venerdì 17 dicembre 2010

Montepaone- risveglio innevato.


Una cartolina dal basso jonio,imbiancate le lunghe spiagge di Montepaone lido e le colline che la circondano,creando di fatto una vera cartolina natalizia.Era da molti anni che non si verificava una nevicata di simili condizioni,cosa che ha creato anche qualche disservizio,chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado da parte del sindaco Massimo Rattà che con una apposita ordinanza ha chiuso le scuole fino a lunedì,fermi gli scuola bus,che a causa del ghiaccio formato nel corso della notte potevano avere qualche problema per la viabilità,sulla tratta Montepaone lido,Montepaone centro storico,e nella notte numerose sono state le chiamate con la richiesta di intervento, arrivate al centralino del distaccamento di località"Caldarello"sede dei vigili del fuoco di Soverato,numerose autovetture in panne con automobilisti bloccati dalla nevicata copiosa. Presa letteralmente d'assalto la zona marina,decine di persone armate di macchina fotografica e di telecamere per immortalare un evento così insolito,come la neve sulla spiaggia,una nevicata a livello zero sul mare non è certo cosa di tutti i giorni,genitori con i figli al seguito,per le immancabili foto sulla neve,con una valore aggiunto in più,alle spalle non i soliti alberi innevati o paesaggi montani,ma ora diversamente, a fare da degna cornice all'evento lo splendido golfo di Squillace con un mare jonio dai colori più disparati,dal verde al viola,al blu,creando uno sfondo naturale fantastico,e i bambini non si sono certo fatti pregare,come chi,ha colto al volo la occasione di provare gli sci di fondo,sulla lunga spiaggia di Montepaone lido,una sorta di maratona bianca da Montepaone lido a Soverato.

Articolo e foto di Gianni Romano

mercoledì 15 dicembre 2010

Montepaone – continua l’impegno dell’ASS. AVIS


Continuano le significative iniziative dell'associazione dell'AVIS di Montepaone -Montauro del presidente Salvatore Iannelli,una continua crescita come numero di soci e con notevole incremento di sacche raccolte,iniziative come convegni,incontri,sponsorizzazioni di eventi sportivi,tutti gesti che tengono alto il nome dell'Avis,una grande famiglia quella del donatore e dei volontari in continua crescita.La sezione dell'AVIS,di Montepaone -Montauro anche per anno, che volge al termine ha dato il suo grande contributo alla raccolta di sangue posizionandosi nei primi posti della graduatoria provinciale,una donazione che serve ad aiutare il sempre bisogno di sangue per le trasfusioni ed in questa ottica, si è svolta una giornata particolare denominata"Giornata Regionale del Donatore organizzata dall'Avis Regionale Calabria nella Sala Giuditta Levato presso la Sede del Consiglio Regionale della Calabria. I nominativi sono stati indicati dalle Sedi di appartenenza , per il grande contributo che hanno dato all' Associazione con le numerose donazioni di sangue offerte agli ammalati dei vari ospedali calabresi. La manifestazione in cui è stato nominato "Avisino Calabrese d'Oro" il sig. Catrambone Domenico donatore della Sezione Comunale Avis di Montepaone – Montauro , vuole essere una elevata testimonianza del significato che oggi ha, nella nostra società, il grande valore del dono del sangue, sia rispetto delle nuove generazioni, sia rispetto alle Istituzioni Civili. La società calabrese ha bisogno di riscoprire valori che i donatori hanno contribuito a impersonare, attraverso l'associazione, in tutti gli ambiti in cui hanno operato. La premiazione , è per tutti un esempio delle scelte migliori che si dovrebbero compiere per cambiare realmente il nostro modo di vivere.

Articolo e foto di Gianni Romano

Montepaone lido - iniziativa del centro di salute mentale.

"Dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo" M. Gandhi. Continuano le meritorie iniziative al centro di salute mentale di Montepaone lido,diretto da Salvatore Ritrovato,tante sono,infatti le iniziative rivolte al recupero di giovani utenti,laboratori mirati come corsi di ceramica,disegno sul vetro,corsi di inglese e di computer,gite sulla neve e al mare,tali da rendere autonomi gli utenti che afferiscono al centro,dove personale qualificato si impegna dando il meglio i sé,e i volti sorridenti dei ragazzi lo testimoniano sicuramente.Organizzata per sabato 18 dicembre con inizio alle ore 16,e grazie al patrocinio del comune di Montepaone,nell'ambito di Natale con noi la IX edizione dall'ASP di Catanzaro,dal CSM di Montepaone lido,dal centro di riabilitazione psicosociale con la responsabile Rosa Conca, la commedia comico dialettale con la compagnia teatrale"il raggio" una rappresentazione dal titolo"signori scanzani do ricco appezzantire,e do povero arricchire",a seguire la tradizionale mostra mercato natalizia e un rinfresco,con la vendita delle bomboniere solidali che sono pezzi unici realizzati esclusivamente a mano dai giovani che frequentano il centro diurno per la riabilitazione psicosociale,il ricavato contribuirà al sostentamento delle attività riabilitative del centro,anche grazie all'auto mutuo,aiuto Calabria.La trama della commedia,ambientato in una bottega,che vede tra amici insoddisfatti e insofferenti,tutto il giorno a lamentarsi delle proprie mogli e a rimpiangere i bei tempi andati,storie che si intrecciano con le classiche lamentele e rimpianti,mentre i vari componenti del mercato si prendono in giro l'uno con l'altro.Una storia,dunque tra pezzenti ed arricchiti,in una giornata di fuoco la storia di come, un ricco si può salvare dalla povertà più completa e diventare presuntuoso se la sua ricchezza non è dovuta ad altrettanti sacrifici,tra falliti di buon gusto,e ricchi di cattivo gusto,i divertenti interpreti intratterranno tutti i presenti,con le loro novelle e ricette di umorismo dal sapore amaro,ma alla fine con una domanda,,i soldi fanno la felicità?

Articolo di Gianni Romano

 

Montepaone – Valentina Macrina,vice campionessa regione Lombardia di Kick Boxing.


È una ragazza nativa di Montepaone lido,la vice campionessa della regione Lombardia di Kick Boxing,Valentina Macrina ,questo il suo nome e a dispetto del suo aspetto dolce e mite,Valentina è una vera esperta della tecnica che si compone di una serie di calci e pugni micidiali. Nel corso dello stage regionale lombardo e alla presenza del maestro Giuseppe Guidotti,cintura nera 1° Dan, Valentina si è classificata al secondo posto,salendo sul posio per ricevere oltre che gli applausi dei numerosi partecipanti alla prova,anche la medaglia. KICK BOXING — Si tratta di una disciplina sportiva moderna. E' l'espressione occidentale del combattimento marziale, con l'utilizzo di tecniche di pugno e di gamba, rispettando alcune regole, tese a preservare l'incolumità fisica dei combattenti. Questa attività si divide in diversi settori a seconda del tipo di regole applicate. I principali sono: semi contact, light contact. Semi Contact: è l'esasperazione del tempismo: chi arriva primo fa punto. Light Contact: un combattimento in cui viene dato spazio all'esecuzione della tecnica, oltre che alla sua efficacia. Full Contact: gli atleti si affrontano sfoggiando tutta la loro capacità tecnica e potenza nel colpire l'avversario. Non è valido colpire sotto la cintura. AEROKOMBAT — Gli sport di aerokombat, discipline provenienti dalle tecniche di combattimento e arti marziali, costituiscono un allenamento completo, perché uniscono attività aerobica e potenziamento muscolare. La più nota disciplina è la Fitboxe, particolarmente efficace per sfogare, attraverso calci e pugni indirizzati a sacchi con base mobile, le tensioni accumulate grazie alla simbiosi di aerobica e arti marziali. L'Aerokombat vero e proprio è un mix di arti marziali con aerobica ed esercizi di tonificazione totale. Meditazione Zen e Yoga arricchiscono questo sistema che si propone di condurre gli allievi a un nuovo livello di consapevolezza del proprio corpo e delle sue reali potenzialità.

Articolo e foto di Gianni Romano

domenica 12 dicembre 2010

Montepaone – associazione di volontariato “Ramo di Speranza”


Montepaone lido,grande cittadina in continua crescita,residenziale,turistica,commerciale e culturale,una città che riesce a essere solidale con chi soffre e vicina a chi a bisogno,è il caso della associazione "Ramo di Speranza"fondata e presente a Montepaone lido e forte di numerosi volontari che nel tempo libero,si prestano a creare situazioni di volontariato per aiutare chi a bisogno e tante sono le meritorie iniziative come quella del "Centro Raccolta e Distribuzione Vestiario".Il Centro, nasce con l'obiettivo di recuperare e raccogliere indumenti usati ma in buone condizioni, per distribuirle a chi si trova in condizioni di disagio e per costruire un ponte con le associazioni, presenti sul territorio, che agiscono a favore delle varie forme di povertà.È proprio in nome di questa solidarietà che l'Associazione "Ramo di Speranza"ed in questa ottica,i volontari si riuniscono in una grande sede messa a loro disposizione,per mettere a posto i numerosi abiti che gentili mani hanno donato,i volontari,sistemano,stirano,catalogano,abiti e scarpe,culle,passeggini ed altro,riuscendo ad essere propositivi ed attivi in tempi certi,tutto il materiale confezionato in capienti pacchi viene poi donato ad altre associazioni che hanno fatto richiesta,un gesto concreto di aiuto e di grande solidarietà,come la raccolta di fondi in occasioni di qualche evento,davanti al sagrato della parrocchia della chiesa matrice di San Giovanni Battista a Montepaone lido. Indumenti usati,ma in ottime condizioni,divise per taglie,estivi o invernali,cappotti o maglioni,tutto serve per fare solidarietà e stare vicino a chi soffre,il volontariato è il valore aggiunto della vita,forse troppo distratta e presa da altri futili problemi,ma fortunatamente c'è gente come il volontario,anonimo e che non vuole un momento di celebrità ma solo,in silenzio fare,senza apparire,il volontario quando si riunisce con altri componenti del gruppo,lavora,ride,parla e socializza per il bene comune,questo è il vero spirito del volontario,ed in questo grande è sicuramente il merito di una associazione forte nei numeri e presente nei fatti come l'associazione"Ramo di Speranza."

Articolo e foto di Gianni Romano

giovedì 9 dicembre 2010

Montepaone – presentato nella sala consiliare il libro sulla storia di Gasperina.


Presentato nella sala consiliare della delegazione municipale situata in piazza San Francesco di Paola a Montepaone lido,il libro "Storia di Gasperina e dintorni" scritto da Mario Voci,presenti in sala oltre che all'autore,il sindaco di Montepaone Massimo Rattà con numerosi amministratori comunali,lo storico Giuseppe Zizzi. Il libro ripercorre in una sorta di itinerario ideale che intende definire un maglia entro cui poter saldare, collegare ma anche ordinare i luoghi, configurandosi quindi non tanto come un percorso turistico quanto come un percorso nei luoghi della memoria". La prefazione di "Gasperina e dintorni" rende bene la metafora profonda del viaggio a ritroso sulla linea del tempo che incrocia con minuziosa precisione la storia di tre paesi che anticamente intersecavano le proprie identità tanto da non poter essere raccontati indipendentemente l'uno dall'altro e il tentativo di provare a scindere nelle parole ciò che il tempo aveva unito, è la sfida lanciata da Mario Voci nella presentazione del suo libro a Montepaone. Paesi come Gasperina,Montauro e Montepaone,che nel corso di lunghi anni si sono rincorsi,affratellandosi e poi unendosi,con storie che uniscono paesi contermini,fatti che una volta raccontati,svelano quanto di bello e antico c'è nell'abitare e vivere in piccoli centri storici collinari,fatti di storie e di persone,Gasperina è uno dei paesi più vivaci del comprensorio,tanta è la voglia di stare a Gasperina e l'amore per questo paese,che grazie alla terrazza di Madonna dei Termini offre al visitatore di turno un panorama mozzafiato,come sospeso nel tempo,aereo,con un panorama che spazia da punta Stilo fino a Capo Colonna. Una serata che si arricchisce presto di significati aggiunti in un paese più volte chiamato in causa nel volume di Voci che si presenta come un tentativo di superare l'approssimazione che spesso permea la memoria di luoghi la cui storia rimane muta ma che nel volume dell'autore vibonese di adozione, supera il limite della frammentarietà per far parlare le fonti storiche recuperate in una gestazione lunga e per questo più accreditata. "Questo testo è uno sforzo costante di gareggiare con sé stesso per essere il più puntuale possibile e più riferimento storico possibile- commenta l'architetto e storico Zizzi,lui più di chiunque altro vero e profondo conoscitore dei paesi del comprensorio del soveratese." Parole di stima e di vicinanza sono state espresse dall'assessore ai servizi sociali del comune di Montepaone,Annamaria Madonna,residente a Montepaone lido,ma nativa proprio di Gasperina,mentre per il sindaco Massimo Rattà l'importanza di questi libri è soprattutto quello del risveglio dei sentimenti legati ai propri paesi natii.

Articolo e foto di Gianni Romano


 

sabato 4 dicembre 2010

Montepaone - corso della croce rossa italiana


Si è tenuta presso la sala consiliare del comune di Montepaone lido,in piazza San Francesco di Paola un riuscito e partecipato incontro per il corso organizzato dalla croce rossa italiana aventi per tema,segreteria e organizzazione dei volontari di soccorso(VDS).Presenti allo scopo numerosi volontari della croce rossa italiana tra cui il segretario Vittoria Donato,il commissario del gruppo di Montepaone Giuseppe Napoli,il docente e commissario regionale Francesco Beraldi, il direttore del corso e docente commissario Regionale,con questa occasione presente anche il presidente del comitato provinciale della CRI, Dr. Vincenzo Perrazzano che alla fine della riuscita giornata ha premiato con attestato tutti i partecipanti e i volontari presenti alla festa della Madonna della Luce di Palermiti,in occasione dell'omicidio di Rocco Catroppa,che hanno prestato soccorso ai numerosi presenti,mentre sono stati premiati per il loro impegno i volontari di Badolato,presenti con il loro commissario Pasquale Rudi,la docente del corso è stata Giovanna Pagnotta che in modo esaustivo ha illustrato pratiche e comportamenti da tenere in caso di soccorso per persone in difficoltà,il commissario provinciale Luciano Colacione,il commissario regionale Francesco Beraldi,da tutti i partecipanti la soddisfazione espressa per la riuscita della giornata grazie all'interessamento del gruppo dei volontari della croce rossa italiana di Montepaone,mentre è stato premiato,con un attestato anche il comune di Montepaone per l'impegno è la vicinanza ad una associazione che fa del volontariato il loro stile di vita,nel ritirare il premio l'assessore al bilancio Francesco Montillo ha avuto parole di elogio e stima per chi,come i volontari della croce rossa italiana danno ogni giorno grande prova di professionalità e impegno verso gli altri. La Croce Rossa,Una storia lunga 150 anni,L'Associazione Italiana della Croce Rossa, ente di diritto pubblico non economico con prerogative di carattere internazionale, ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Ente di alto rilievo, è posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, sottoposta alla vigilanza dello Stato e sotto il controllo del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, del Ministero dell'Economia e della Difesa per quanto di competenza, pur mantenendo forte la sua natura di organizzazione di volontariato. La C.R.I. fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi.Il Movimento Internazionale della Croce Rossa è un'organizzazione internazionale non governativa istituzionalizzata nel 1928 dalla XIII Conferenza Internazionale dell'Aja e coordina numerosi membri: il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa e le Società Nazionali.Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha sede a Ginevra, è una organizzazione neutrale e indipendente che assicura aiuto umanitario e protezione alle vittime delle guerre e delle violenze armate; nei conflitti armati il CICR è responsabile delle attività internazionali di soccorso di tutto il Movimento.

Articolo e foto di Gianni Romano